Manuali di uso e manutenzione
Manuali d'uso
Mini cars
  • Home
  • Popolare
  • Cerca
  • Contatti

Fiat Panda: Fluidi e lubrificanti - Dati tecnici - Fiat Panda - Manuale del proprietarioFiat Panda: Fluidi e lubrificanti

Fiat Panda / Fiat Panda - Manuale del proprietario / Dati tecnici / Fluidi e lubrificanti

L'olio motore che equipaggia la Sua vettura è stato accuratamente sviluppato e testato al fine di soddisfare i requisiti previsti dal Piano di Manutenzione Programmata. L'utilizzo costante dei lubrificanti indicati garantisce le caratteristiche di consumo di combustibile ed emissioni. La qualità del lubrificante è determinante per il funzionamento e la durata del motore. Ove non siano disponibili i lubrificanti conformi alle specifiche richieste, è consentito utilizzare, per effettuare i rabbocchi, prodotti che rispettino le caratteristiche indicate; in questo caso non sono garantite le prestazioni ottimali del motore.

(°) Versioni Panda Cross 4x4 e Panda 4x4.

(*) AVVERTENZA Non rabboccare o miscelare con altri liquidi aventi caratteristiche diverse da quelle descritte.

(**) Per condizioni climatiche particolarmente severe, si consiglia una miscela del 60% di PARAFLUUP e del 40% di acqua demineralizzata.

ATTENZIONE 71) L'utilizzo di prodotti con caratteristiche differenti da quelle di seguito citate potrebbe causare danni al motore non coperti da garanzia.

Prestazioni

Velocità massime raggiungibili dopo il primo periodo d'uso della vettura.

(*) Per versioni/mercati, dove previsto

(°) Alimentazione a benzina

(°°) Alimentazione a metano

    Rifornimenti

    (**) Per condizioni climatiche particolarmente severe, si consiglia una miscela del 60% di PARAFLUUP e del 40% di acqua demineralizzata. (***)Versioni Panda Cross 4x4 e Panda 4x4 (**) Per cond ...

    Consumo di combustibile

    I valori di consumo combustibile, riportati nelle seguenti tabelle, sono determinati sulla base di prove omologative prescritte da specifiche Direttive Europee. AVVERTENZA Tipologia di percorso, ...

    Zie ook:

    Toyota Aygo. Uso del menu "SETUP" (menu "Bluetooth*")
    La registrazione di un dispositivo Bluetooth® nel sistema consente a quest’ultimo di funzionare. Per i dispositivi registrati, è possibile utilizzare le funzioni seguenti: Registrazione di un ...

    Seat Mii. Sistema di assistenza alla frenata
    I sistemi di assistenza alla frenata ESC*, ABS, EBV, BAS, ASR, TC ed EDS lavorano solo a motore acceso e contribuiscono significativamente ad aumentare la sicurezza attiva. Controllo elettronico ...

    Peugeot 108. Accesso all'attrezzatura
    La pinzetta d'estrazione è fissata sulla parte anteriore della scatola portafusibile nel vano motore. Sganciare la copertura in plastica, situata alla base del parabrezza, premendo le ...

    Veicoli

    • Chevrolet Spark
    • Citroen C1
    • Fiat Panda
    • Ford Ka
    • Hyundai i10
    • KIA Picanto
    • Opel Adam
    • Peugeot 108
    • Renault Twingo
    • Seat Mii
    • Skoda Citigo
    • Toyota Aygo
    www.itautoa.com | © 2018 Tutti i diritti riservati. 0.0314